news
Aggiornamenti dal mondo della logistica
Comunicato Stampa SOS LOG
SOS LOG accoglie due nuovi soci impresa. Bomi Group e Dap Sides Euro Logistica Si allarga la famiglia delle imprese associate a SOS LOG con due nuovi operatori logistici che hanno deciso di entrare a far parte dell’ecosistema della prima associazione italiana per la...
Green Retail Forum 2017
PLEF - Planet Life Economy Foundation, organizza per il prossimo 26 ottobre a Milano, presso l'aula magna della Società d'Incoraggiamento, Arti e Mestieri, la VII edizione del GREEN RETAIL FORUM, dedicata quest'anno al tema dell'Innovazione. A questo LINK è possibile...
SOS LOG e Lloyd's Register presentano il Marchio di Logistica Sostenibile al corso di Formazione per giornalisti
Il prossimo 27 Settembre, si terrà a Milano in Via Daverio 7, dalle ore 9,30 alle ore 14,30 il corso di formazione per Giornalisti organizzato da Società Umanitaria e GCerti System Service. Il corso ha l'obiettivo di evidenziare quali sono i progetti pilota e...
I convegno Nazionale di Pesistica Industriale – La Spezia, 30 Settembre
SOS LOG parteciperà al primo convegno nazionale di Pesistica Industriale Italiana, il prossimo 30 Settembre a La Spezia presentando il marchio di Logistica Sostenibile. A seguire il programma dell'iniziativa.
SOS LOG vi invita a partecipare all'incontro sui Criteri Ambientali Minimi per gli acquisti della Pubblica Amministrazione
Il decreto correttivo n.56/2017, che stabilisce l’obbligatorietà dell’adozione dei Criteri Ambientali Minimi per gli acquisti della Pubblica Amministrazione, pone l’Italia tra i Paesi più attenti allo sviluppo sostenibile e ambientale. Il Format del 18 settembre a...
Gli appalti Verdi dopo il decreto correttivo n 56/2017
Il ns partner NONSOLOAMBIENTE organizza per il prossimo 18 Settembre un interessante appuntamento sul tema degli appalti verdi alla luce del nuovo decreto correttivo recentemente emesso. Per maggiori informazioni ed iscrizioni : LINK
SOS LOG a Radio 24 nella trasmissione CONTAINER
Lo scorso 2 Settembre, su Radio 24, è andata in onda la puntata della trasmissione CONTAINER condotta da Massimo De Donato. Si è parlato di Logistica Sostenibile, consapevolezza di acquisto dei consumatori e del lancio del marchio SOS LOG sviluppato con le competenze...
Audizione SOS LOG alla Commissione ambiente del Senato
In data 11 Luglio 2017, una rappresentanza della Associazione per la Logistica Sostenibile SOS LOG e di Lloyd's Register è stata audita dalla 13a Commissione permanente del Senato (Territorio, Ambiente e Beni Ambientali...
Navi a LNG: rischio perdita turismo per i porti italiani che non si adeguano
Il futuro della mobilità navale sostenibile passa per gas liquefatto Lng. E se i porti italiani non di adeguano rischiano di perdere il mercato turistico marittimo. E’ il modello di vacanza più inquinante, con un’incidenza di CO2 maggiore di tutto il reparto...
LC3, prima azienda in Italia nel trasporto sostenibile, inaugura un progetto a sostegno della scuola materna “Beato Simone Fidati” di Cascia
I truck di LC3 trasporti consegnano speranza e futuro ai bambini delle aree colpite dal terremoto. Prima azienda in Italia e in Europa nel trasporto merci a metano liquido (LNG), ha inaugurato il progetto di sostegno alla ricostruzione nelle zone terremotate, donando...
RAI Economia intervista Daniele Testi sul nuovo marchio per la Logistica Sostenibile
Dopo il lancio del Marchio per la Logistica Sostenibile, sviluppato da SOS LOG in collaborazione con Lloyd's Register (leggi la news) e dopo il primo Webinar, organizzato con nonsoloambiente.it, per illustrare il processo che permetterà alle aziende di aderire al...
Intervista sul Giornale Della Logistica
Il Giornale della Logistica, nuovo media partner della associazione SOS LOG, dedica la rubrica Management dell'edizione di Giugno 2017, al marchio di Logistica Sostenibile. Leggi l'articolo scaricando il PDF del Giornale della Logistica
Primo webinar di approfondimento sul nuovo Marchio per la Logistica Sostenibile
Dopo il lancio del primo marchio italiano per la Logistica Sostenibile, avvenuto il 5 Giugno 2017, SOS LOG, in partnership con Lloyd's Register e in collaborazione con nonsoloambiente.it, vi invita al primo webinar di approfondimento, che vi permetterà di conoscere...
Nasce in Italia il primo marchio di Logistica Sostenibile
Presentato oggi a Milano, in occasione della giornata internazionale dell'ambiente il primo marchio di Logistica Sostenibile. Comunicato Stampa Nasce in Italia il primo MARCHIO di LOGISTICA SOSTENIBILE SosLog - Associazione per la Logistica Sostenibile e...
Press Conference and Presentation of the First Protocol for Sustainable Logistics
SOS LOG invites you to join the press conference 'The Challenges for Logistics along the Chain of Value' next Monday, June 5th 2017, in Via Cornalia 19 - Milan. We are proud to present the first Protocol and Sustainable Logistics trademark, developed by SOS LOG (the...
Conferenza Stampa e Presentazione del primo Protocollo di Logistica Sostenibile
Il 5 giugno, giornata mondiale dell'ambiente, viene presentato il primo marchio di logistica sostenibile. Italia prima nazione a dotarsi di un modello che aiuti il consumatore ad un acquisto consapevole di prodotti trasportati con processi sostenibili dal punto di...
Al via il Festival dello Sviluppo Sostenibile
Come può l’Italia superare le sue tante difficoltà e mettersi su un sentiero di sviluppo sostenibile sul piano economico, sociale ed ambientale? Cos'è l'Agenda 2030 promossa dalle Nazioni Unite e perché può rappresentare la chiave per migliorare il benessere e la...
Are you ready for the Sustainable Development Festival?
How can Italy overcome the many challenges ahead, and move forward on an economically, socially and environmentally sustainable path? What is the United Nations 2030 Agendaand how it can represent the key to improve the wellbeing and the quality of life of all...
Efficienza virtuosa VS efficienza viziosa: la riflessione SOS LOG sulle pagine di Euromerci
Il settore della logistica ormai da troppi anni lamenta una scarsa attenzione al valore dei servizi resi e in ogni comparto della filiera gli operatori sono costantemente chiamati a ridurre le tariffe delle proprie soluzioni. Vale nel settore dell’autostrasporto,...
Report: La "cultura organizzativa green" – La prospettiva del settore logistico
Condividiamo con voi il report del progetto di ricerca 'La "cultura organizzativa green" - La prospettiva del settore logistico', a cura di Maruska Strada e Luca Vecchio del Dipartimento di Psicologia dell'Università degli studi di Milano-Bicocca. L'obiettivo dello...
LC3 Ppremiata per la sua eccellenza nel trasporto merci sostenibile
Riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico, guida sicura orientata al risparmio chilometrico, impegno pionieristico nel promuovere il trasporto merci sostenibile: sono questi i meriti per cui venerdì 7 aprile LC3 ha ricevuto “Il Mondo dei Trasporti...
Long Term Economy interviews SOS LOG President, Daniele Testi
The word “Sustainability” is gaining increasing importance in the global agenda and in the international debates on economic growth and development. Sustainability, however, does not concern just agricultural, manufacturing, energy and building companies....
Intervista di Long Term Economy al Presidente SOS LOG Daniele Testi
Il tema della sostenibilità sta acquisendo una crescente importanza nell’ambito dell’agenda economica globale e nei dibattiti sulla crescita. Si tratta di un tema sempre più sentito anche dalle imprese che operano nel settore della logistica. Ma che cosa è la...
Follow Up – Convegno FOOD, LOSS & WASTE: innovazione del packaging per un futuro sostenibile
Ogni anno si sprecano circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo, un terzo dell’intera produzione mondiale. In questo quadro, un ruolo particolarmente interessante è giocato dagli imballaggi: essi vedono evolvere il loro ruolo da ‘rifiuto da smaltire’ a strumento...
Report ASVIS – World Economic Forum (Davos)
Leader politici, imprenditori e società civile al World economic forum in Svizzera per affermare un principio: dalla crisi non si esce fuggendo la globalizzazione. Ecco una sintesi degli interventi e dei documenti più rilevanti. Dall'avanzamento dei movimenti...

Rimani aggiornato
Iscriviti alla newsletter per non perdere le novità