Trasformiamo la logistica insieme
Diamo valore alla sostenibilità
il marchio della sostenibilità logistica
L'associazione per la logistica sostenibile
COS’È LA LOGISTICA SOSTENIBILE
Quando compri un oggetto paghi per un motore invisibile, che trasporta i pezzi del tuo acquisto in un viaggio fatto di fabbriche, aerei, navi, camion, lavoratori, negozi. Questo mondo è la logistica. Se questo iter non rispetta l’ambiente di lavoro e non usa trasporti e processi meno inquinanti, diventa insostenibile per il pianeta.
Ma se l’azienda rende la logistica sostenibile e visibile al consumatore, utilizzando processi che migliorano la sostenibilità ambientale, economica e sociale dell’attività d’impresa, potranno nascere nuove aziende più responsabili e consumatori più consapevoli.
IL PRIMO MARCHIO DI LOGISTICA SOSTENIBILE:
Consumatori e aziende da oggi possono stipulare un nuovo patto sociale con regole condivise, grazie a SoS logistica, l’associazione titolare del primo marchio che garantisce, difende e promuove la logistica sostenibile.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
1 MARCHIO, 4 BENEFICI
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Impatto
Il protocollo misura ed oggettiva l’impatto delle attività aziendali sull’ambiente nel rispetto degli standard sociali condivisi, validando l’equilibrio finanziario delle scelte di sostenibilità ossia il rientro economico secondo gli standard d’impresa.
Comunicazione e branding
Il protocollo ci dice dove siamo, quale sia la linea di “partenza” e quale possa essere il “viaggio” da intraprendere, attraverso un piano, per raggiungere gli scopi di sostenibilità che vogliamo.
Piano organico di sviluppo della sostenibilità
Il protocollo ci dice dove siamo, quale sia la linea di “partenza” e quale possa essere il “viaggio” da intraprendere, attraverso un piano, per raggiungere gli scopi di sostenibilità che vogliamo.
Modello
Il protocollo è un modello di riferimento per la sostenibilità ambientale, sociale, economica, ossia la “tripletta”. Lo schema di “economia circolare”, che ha l’obiettivo di conservazione del patrimonio materiale della Terra, come la biodiversità e la qualità delle risorse primarie (aria, acqua, terra, materie prime), è parte di questo modello di riferimento.
VUOI FARE ANCHE TU LA DIFFERENZA?
Portiamo avanti il marchio e diamo valore alla logistica a sostenibile, insieme.
Se credi che la sostenibilità sia un’opportunità per innovare ed essere più competitivi
Se hai deciso di affrontare un percorso di sostenibilità coinvolgendo clienti e fornitori lungo la filiera.
Se hai a cuore il futuro delle nuove generazioni e hai deciso di essere protagonista attivo del cambiamento.
I PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
John Smith
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
John Smith
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
John Smith
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
John Smith
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
E TU, COME METTI IN MOTO IL CAMBIAMENTO?
LA STRADA VERSO LA SOSTENIBILITÀ
Andare verso la sostenibilità passando per la logistica. Come?
IL RATING DI SOSTENIBILITÀ LOGISTICA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
L’associazione
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
IN PRIMO PIANO
NEWS
SOS LOGistica partecipa al Festival del Giornalismo
Il 28 maggio 2024, SOS LOGistica ha partecipato a "Aspettando il Festival..." X Festival del Giornalismo a Staranzano (GO) - Sala Delbianco (Via Fratelli Zambon, n. 2). Nel mondo globalizzato e interconnesso come cambiano i trasporti e la logistica? La logistica è...
Cantiere della sostenibilità: Incontro con Roberto Crapelli
Si terra' lunedi' 20 maggio 2024, durante l’assemblea annuale dei soci SOS LOGistica, il terzo appuntamento del ciclo “Cantiere della Sostenibiltà” dal titolo: 🌱 Perché il mercato dei capitali predilige le aziende ESG? 📈 Sara' nostro ospite Roberto Crapelli – Managing...
Sostenibilità Logistica: la trasformazione che conviene!
Cos’è la Logistica Sostenibile ed, in particolare, cosa vuole dire sostenibilità nel trasporto delle merci? Ogni volta che un prodotto è disponibile sugli scaffali dei negozi o arriva direttamente a casa nostra, c’è un complesso processo logistico di trasporto,...