
CRISTIAN NOVELLI
Senior Marine Underwriting Director
Thames Marine & Logistics uw
Da quanto sei iscritto a SOS-LOGistica?
Dal 2025 e, in precedenza, in un’altra mia esperienza professionale, semprer in ambito assicurativo.
Con quale “intenzione” partecipi alle iniziative SOS-LOGistica?
Partecipiamo con l’obiettivo di supportare e promuovere una logistica più sostenibile, offrendo soluzioni assicurative specifiche che tutelano i player del settore dai rischi legati alla transizione ecologica. La nostra presenza è motivata dalla volontà di affiancare spedizionieri, vettori e case di logistica nella gestione responsabile dei loro rischi, incentivando l’adozione di pratiche più sicure e rispettose dell’ambiente offrendo delle coperture “Taylor-Made” per le loro specifiche esigenze.
Descrivi la tua attività professionale o dell’azienda
Siamo specializzati in coperture assicurative per il settore dei trasporti e della logistica, con un focus particolare sulla sostenibilità. Offriamo soluzioni su misura per case di logistica, spedizionieri e vettori, con prodotti specifici per il trasporto di merci a basso impatto ambientale e la gestione dei rischi legati alla logistica sostenibile. La nostra missione è proteggere le aziende del settore, fornendo strumenti assicurativi innovativi che facilitano la transizione ecologica.
Quando dici “sostenibilità” (di un prodotto, di un processo, di un’azienda…) che cosa vuoi comunicare?
Per noi, “sostenibilità” significa garantire una logistica più sicura, efficiente e rispettosa dell’ambiente. Vuol dire incentivare soluzioni che riducono l’impronta di carbonio del trasporto merci, promuovere l’uso di veicoli a basso impatto ambientale e assicurare la resilienza della supply chain di fronte alle nuove sfide climatiche ed economiche. Significa anche proteggere gli investimenti delle aziende che scelgono di innovare in questa direzione.
Quali sono, oggi, le tre sfide su cui TU o la tua azienda o il tuo settore o il tuo ambito professionale operate fattivamente?
1. Gestione del rischio nella transizione ecologica – Sviluppiamo polizze assicurative che coprono i rischi emergenti legati alla logistica sostenibile, come l’utilizzo di nuovi carburanti, il trasporto intermodale e le tecnologie a basse emissioni.
2. Tutela della supply chain sostenibile – Offriamo soluzioni per mitigare gli impatti di eventi climatici estremi e interruzioni nelle catene di approvvigionamento, proteggendo le aziende che investono in pratiche sostenibili.
3. Innovazione nelle coperture assicurative per la logistica green – Creiamo prodotti ad hoc per chi adotta veicoli elettrici o a idrogeno, utilizza magazzini a energia rinnovabile e implementa processi logistici a basso impatto ambientale, favorendo la sicurezza e la competitività del settore anche grazie all’utilizzo di un portale che garantisce un passo in avanti nella digitalizzazione all’interno del settore assicurativo.