
Federica Marani
Co-Fondatrice
WIN-CE
Da quanto sei iscritto a SOS-LOGistica?
Dal 2020 quando ero AD di un’azienda partecipata da Gi Group. Nelle mie successive esperienze professionali, ho rinnovato la mia partecipazione a SOS Logistica, supportando fattivamente le iniziative dell’associazione nell’ambito della sostenibilità ambientale e sociale.
Con quale “intenzione” partecipi alle iniziative SOS-LOGistica?
Con l’intenzione di confrontarmi costantemente con professionisti che come me operano nel Settore su progetti ed iniziative mirate alla diffusione e all’adozione di modelli di business sostenibili per il comparto della Logistica Italiana.
Descrivi la tua attività professionale o dell’azienda
Insieme ad un professionista-amico con una lunghissima militanza nel settore Real Estate per la Logistica, abbiamo fondato nel 2024 una società di advisoring, “WIN-CE” che opera nel settore Immobiliare, a fianco sia degli Sviluppatori sia dei Conduttori.
In particolare ci rivolgiamo agli Operatori di Settore, offrendo soluzioni che, agendo in maniera strategica sulla leva “immobiliare”, permettano loro di raggiungere obiettivi di risparmio economico e al contempo di sostenibilità ambientale.
Quando dici “sostenibilità” (di un prodotto, di un processo, di un’azienda…) che cosa vuoi comunicare?
In WIN-CE quando parliamo di “sostenibilità”, si vuole affermare il principio che un modello di business sostenibile nasce dalla volontà e la capacità di tutti i suoi stakeholders di creare valore non solo per l’azienda ma anche per la comunità e le future generazioni.
Quali sono, oggi, le tre sfide su cui TU o la tua azienda o il tuo settore o il tuo ambito professionale operate fattivamente?
1) Valorizzazione dei portafogli immobiliari affinché gli asset ivi contenuti non solo mantengano nel tempo il massimo livello di funzionalità ma possano rappresentare delle vere e proprio opportunità commerciali;
2) Sostenibilità ambientale: transizione energetica e risparmio energetico;
3) Partecipazione attiva nel portare avanti iniziative di informazione/formazione nell’ambito della “sostenibilità immobiliare”.